1. Introduzione
L'eugenolo è un composto naturale che viene estratto da varie piante come chiodi di garofano, noce moscata e cannella. È comunemente usato come olio essenziale in aromaterapia e come agente aromatizzante nei prodotti alimentari. È stato scoperto che l'eugenolo ha anche proprietà medicinali, come fornire effetti analgesici e antinfiammatori. Nel corso degli anni la produzione dell’eugenolo è stata oggetto di interesse da parte della comunità scientifica per i suoi molteplici usi e benefici. La fonte di produzione, che comprende i processi di coltivazione, estrazione e purificazione delle piante, gioca un ruolo significativo nel determinare l'efficacia dell'eugenolo.
Coltivazione di piante produttrici di eugenolo:
L'eugenolo viene estratto principalmente dai boccioli dei fiori essiccati del Syzygium aromaticum, noto anche come pianta di chiodi di garofano. Altre piante che producono eugenolo includono la noce moscata e la cannella. La coltivazione di queste piante coinvolge diversi fattori come il tipo di terreno, il clima, la disponibilità di acqua e la fertilizzazione.
Il tipo di terreno è una considerazione essenziale nella coltivazione delle piante produttrici di eugenolo. Queste piante richiedono un terreno ben drenato, fertile e leggermente acido per una crescita ottimale. Il pH del terreno compreso tra 5,5 e 6,5 è ideale per la crescita e la produzione di eugenolo. Il terreno dovrebbe anche essere ricco di calcio, fosforo e magnesio, nutrienti essenziali per la crescita della pianta.
Il clima è un altro fattore cruciale nella crescita delle piante produttrici di eugenolo. Queste piante richiedono condizioni calde e umide per una crescita ottimale. L'intervallo di temperatura ideale è compreso tra 20 gradi e 30 gradi, con un massimo di 35 gradi. Queste piante necessitano di precipitazioni o irrigazione e un minimo di 1500 mm di pioggia all'anno è l'ideale per la loro crescita.
La disponibilità di acqua è un fattore importante nella coltivazione delle piante produttrici di eugenolo e l'irrigazione è necessaria per garantire una crescita ottimale. Queste piante richiedono acqua moderata e non dovrebbero essere soggette a ristagni o siccità. Si è scoperto che l’irrigazione a goccia è il metodo più efficace per fornire acqua a queste piante.
La fecondazione è fondamentale anche nella coltivazione delle piante produttrici di eugenolo. Queste piante richiedono quantità adeguate di azoto, potassio e fosforo. I fertilizzanti dovrebbero essere applicati in un rapporto equilibrato per massimizzare i rendimenti e la produzione di eugenolo. Tuttavia, è opportuno evitare un'applicazione eccessiva di fertilizzanti in quanto può danneggiare le piante e ridurre la resa di eugenolo.
2 funzioni
L'eugenolo ha diverse applicazioni medicinali, cosmetiche e industriali. In medicina l’eugenolo è noto per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Viene utilizzato nelle procedure dentistiche come anestetico locale e nel trattamento del mal di denti. L'eugenolo è anche usato come antisettico naturale e viene utilizzato nella produzione di collutori, disinfettanti per le mani e saponi.
Nell'industria cosmetica, l'eugenolo viene utilizzato come fragranza e agente aromatizzante in profumi, creme e lozioni. Viene utilizzato anche nei prodotti per la cura dei capelli per favorire la crescita sana dei capelli e controllare la forfora.
Nell'industria alimentare, l'eugenolo viene utilizzato come conservante naturale nei prodotti a base di carne, salse e condimenti. Viene anche utilizzato come agente aromatizzante in caramelle, gomme da masticare e dessert.
3 applicazioni
L'eugenolo è un composto naturale che viene estratto da varie piante, principalmente dalla pianta dei chiodi di garofano. La coltivazione di piante produttrici di eugenolo richiede condizioni specifiche come il tipo di terreno, il clima, la disponibilità di acqua e la fertilizzazione. L'estrazione dell'eugenolo da fonti vegetali viene eseguita utilizzando diversi metodi come la distillazione a vapore, l'estrazione con solventi e l'estrazione con fluido supercritico. L'eugenolo estratto viene sottoposto a diversi processi di purificazione come distillazione, cristallizzazione e cromatografia per ottenere eugenolo puro privo di impurità o contaminanti. L’eugenolo ha diverse applicazioni medicinali, cosmetiche e industriali, che lo rendono un prezioso composto naturale con vari usi e benefici. L'efficacia dell'eugenolo è determinata dalla funzione di produzione della fonte, che coinvolge i processi di coltivazione, estrazione e purificazione utilizzati per ottenere l'eugenolo puro.
4Norma di qualità
Prova/Osservazione |
Specifiche |
Risultato |
Analisi |
Maggiore o uguale all'80%. |
98,6%. |
Aspetto |
Colore giallo per schiarire il liquido a forma di olio |
Conforme |
Odore e sapore |
Odore di lilla, gusto speziato |
Conforme |
Densità relativa |
1.060-1.068
|
Conforme |
Rifrazione |
1.538-1.542 |
Conforme |
Microbiologia: Conteggio totale delle piastre: Lieviti e muffe: E.Coli: Salmonelle: |
<1000cfu/g <100cfu/g Negativo Negativo |
Conforme Conforme Negativo Negativo |
5Cromatogramma
6Diagramma di flusso
Metodi di estrazione:
L'estrazione dell'eugenolo da fonti vegetali viene eseguita utilizzando diversi metodi, tra cui la distillazione a vapore, l'estrazione con solventi e l'estrazione con fluido supercritico.
La distillazione a vapore è il metodo più comunemente utilizzato per estrarre l'eugenolo dalle piante di chiodi di garofano. In questo metodo, i germogli di chiodi di garofano macinati vengono posti in una camera di distillazione e attraverso di essi viene fatto passare il vapore. Il vapore vaporizza l'eugenolo, che viene poi condensato e raccolto.
L'estrazione con solvente è un metodo che utilizza solventi polari come etanolo, metanolo o esano per estrarre l'eugenolo dal materiale vegetale. Questo metodo prevede l'immersione del materiale vegetale nel solvente, che dissolve l'eugenolo e altri composti essenziali. Il solvente viene quindi evaporato, lasciando dietro di sé l'estratto di eugenolo.
L'estrazione con fluido supercritico è un metodo moderno che utilizza l'anidride carbonica supercritica come solvente per estrarre l'eugenolo. In questo metodo, l’anidride carbonica viene compressa fino a uno stato supercritico e fatta passare attraverso il materiale vegetale, sciogliendo l’eugenolo e altri composti essenziali. L'anidride carbonica viene quindi rimossa, lasciando l'estratto di eugenolo.
Processi di purificazione:
L'eugenolo estratto richiede purificazione per ottenere eugenolo puro, privo di impurità o contaminanti. I processi di purificazione prevedono diverse fasi come distillazione, cristallizzazione e cromatografia.
La distillazione è un processo di separazione che separa una miscela di composti in base ai loro punti di ebollizione. Nel caso dell'eugenolo, questo processo prevede il riscaldamento dell'estratto di eugenolo e la raccolta del vapore di eugenolo mentre evapora. Questo processo rimuove eventuali impurità o contaminanti nell'estratto.
La cristallizzazione è un altro processo di purificazione che comporta la formazione di cristalli da una soluzione. In questo processo, le impurità dell'eugenolo vengono rimosse sciogliendo l'estratto di eugenolo in un solvente come etanolo o metanolo. La soluzione viene quindi raffreddata, provocando la formazione di cristalli di eugenolo, mentre nella soluzione rimangono impurità.
La cromatografia è una tecnica che separa miscele di composti in base alle loro proprietà fisiche e chimiche. Questo metodo è comunemente usato per separare e purificare composti specifici come l'eugenolo. Nella cromatografia, l'estratto di eugenolo viene fatto passare attraverso una colonna riempita con una fase stazionaria che adsorbe selettivamente l'eugenolo. Le impurità vengono quindi lavate via dalla colonna, lasciando dietro di sé l'eugenolo puro.
7 Qualificazione
8Dettagli sul brevetto
Dopo anni di duro lavoro, Kono Chem Co., Ltd ha ottenuto una serie di tecnologie brevettate.
Quello che segue è il numero del brevetto:
CN113527166A
CN112934445A
CN213006706U
CN212731128U
CN212576285U
CN212467595U
CN212467207U
CN112961024A
9 Socio
Abbiamo molti partner a lungo termine in tutto il mondo.
10 recensioni dei clienti
Abbiamo ricevuto molti elogi su altre piattaforme e i nostri clienti sono molto sollevati dai prodotti realizzati dalla nostra azienda.
11 mostre
La nostra azienda partecipa ogni anno a varie fiere nazionali ed estere e comunica con i clienti faccia a faccia.
Etichetta sexy: eugenolo 97-53-0, produttori, fornitori, fabbrica, commercio all'ingrosso, acquisto, prezzo, migliore, sfuso, in vendita